-

AI interprete: l’intelligenza artificiale decifrerà il linguaggio degli animali?

Parlare con tutte le creature presenti su questo pianeta, è un sogno dell’essere umano. Grazie allo sviluppo dell’AI, presto potrebbe diventare realtà.

Il linguaggio degli animali

Per anni l’essere umano ha cercato di decifrare il linguaggio degli animali che abitano questo pianeta. Soprattutto grazie all’osservazione di specie abituate al contatto con l’uomo (cani, gatti), quest’ultimo è riuscito a interpretare alcuni versi e atteggiamenti, spesso nati proprio dall’esigenza dell’animale di rapportarsi con gli umani (leggi il nostro articolo sulla clonazione animale). Ma se ci fosse un modo per capire istantaneamente quello che stanno cercando di comunicare?

Intelligenza artificiale e lo studio del linguaggio

Il giorno in cui il traduttore decifrerà il linguaggio dei nostri animali domestici, sembra essere vicino. Tutto questo, grazie all’intelligenza artificiale. Infatti, diversi team di sviluppatori stanno lavorando su un algoritmo in grado di sintetizzare segnali vocali e gestuali degli animali. Lo scopo è quello di riuscire a presentare una traduzione soddisfacente del loro linguaggio. Rompere il silenzio tra le specie potrebbe portare ben oltre la curiosità legata a certi comportamenti animali, aprendo una strada verso una convivenza più equilibrata e pacifica su questo pianeta. Tuttavia, saranno presenti questioni etiche da considerare, come lo sfruttamento di un nuovo mezzo espressivo dell’animale e la sua non consensualità (leggi l’articolo sul gene che fa crescere il cervello dei primati). Al momento l’AI, grazie al meccanismo deep learning, potrebbe perfino portare alla luce segnali nascosti del linguaggio animale. A confermare ciò, alcune ricerche hanno già annunciato scoperte stimolanti complesso linguaggio delle scimmie, delle balene e degli uccelli; questi ultimi noti per gli articolati rituali di corteggiamento.

La comunicazione tra le specie

La comunicazione verbale e non verbale è un’arma potente, che facilita la comprensione e la socialità tra le specie animali. L’incapacità di riuscire a comprendere appieno le sensazioni delle altre creature, crea un vuoto nella conoscenza dell’essere umano, che potrebbe essere presto colmato. Un contatto diretto con le altre specie, servirà a comprendere meglio le esigenze di questa Terra?

A presto con nuovi articoli!

Potrebbero interessarti anche:

Condividi Articolo