-

X raccoglierà dati biometrici degli utenti: cosa significa per la privacy?

La privacy dei nostri dati biometrici è a rischio su X?

Il cambio privacy di X: impatto sui dati biometrici e la vita degli utenti

Twitter è tramontata, lasciando al suo posto un’austera X, che promette un cambio radicale dell’app, da ogni punto di vista. X si propone come un’incognita, ma anche come una piattaforma dove si potrà fare tutto, condividere, chiamare, inviare, proporsi. Ma quali saranno i cambiamenti sugli accordi della privacy degli utenti? Scopriamo insieme le novità della nuova Twitter.

Dati biometrici: sicurezza o preoccupazione?

Il mondo dei social media sta affrontando una nuova svolta con X, precedentemente noto come Twitter, che annuncia significative modifiche alla sua politica sulla privacy. Secondo quanto riportato da Bloomberg, la società ha recentemente rivelato i suoi piani di raccogliere dati biometrici degli utenti, oltre a memorizzare la loro storia lavorativa ed educativa. In base alla nuova politica sulla privacy di X, l’azienda ha dichiarato che raccoglierà dati biometrici solo dai suoi utenti premium, dando loro la possibilità di inviare il proprio documento d’identità governativo e un’immagine per scopi di verifica. Tali dati biometrici potranno essere estratti dall’ID e dall’immagine per scopi di corrispondenza. Questa mossa, secondo X, aiuterà a collegare gli account utente a persone reali e contribuirà a prevenire tentativi di imitazione, rendendo la piattaforma più sicura. Tuttavia, questa iniziativa sembra presentare già delle falle (leggi il nostro articolo sui comandi rapidi Iphone e il loro potenziale). Infatti, è stata già definita una proposta di azione collettiva che accusa X di aver erroneamente catturato, archiviato e utilizzato dati biometrici dei residenti dell’Illinois senza consenso. Oltre alle informazioni biometriche, sembrano essere stati inclusi anche altri dati, legati alla storia lavorativa del profilo. A riguardo, X ha dichiarato che utilizzerà queste informazioni per consigliare potenziali lavori agli utenti, condividerle con potenziali datori di lavoro e mostrare pubblicità più pertinenti.

Privacy e trasformazione di X

Mentre X cerca di migliorare la sua sicurezza e offrire nuove opportunità ai suoi utenti, le preoccupazioni legate alla privacy aumentano. Gli utenti saranno informati in modo chiaro e trasparente su come i loro dati verranno utilizzati? Inoltre, X vuole specializzarsi anche come piattaforma per la ricerca del lavoro. Ciò potrebbe aprire nuove opportunità per i cercatori di lavoro, ma non escluderà interrogativi sulla raccolta e la gestione dei curriculum e altri dati personali sensibili (leggi il nostro articolo sulla manomissione del codice delle app). Mentre X mira a migliorare la sicurezza e a offrire nuove funzionalità, la protezione della privacy degli utenti rimane una priorità critica che deve essere affrontata con trasparenza. Dal 29 settembre questi cambiamenti sono diventati ufficiali sulla piattaforma, e sarà interessante osservare come gli utenti reagiranno a queste modifiche.

A presto con nuovi articoli!

Potrebbero interessarti anche:

Condividi Articolo