-

Wearable technology: i rischi della moda del futuro pt.2

Le tecnologie indossabili hanno ancora diversi problemi da risolvere. Tra cui: la regolamentazione di dati privacy e il costante aggiornamento dell'estetica del prodotto.

I rischi legati ai dispositivi IoT della wearable technology sono numerosi, scopriamoli insieme.

Wearable technology, tra moda e tecnologia

Come abbiamo già detto precedentemente, nel futuro prossimo la fusione tra moda e tecnologia potrebbe unirci in un flusso continuo di scambio dati. Tuttavia le problematicità non sono da trascurare (scopri il nostro primo articolo sulle criticità della wearable technology). Nonostante sia un trend in forte crescita, Prasanna Singaraju di Qentelli osserva che in realtà l’innovazione procede lentamente, rispetto alle esigenze del target verso il quale è rivolta. Presto le nuove generazioni avranno nuovi desideri e c’è rischio che questi dispositivi della wearable technology siano presto obsoleti, in confronto alla velocità e intensità di stimoli richiesti.

La privacy della wearable technology

Un possibile rallentamento del flusso di dati, inoltre, è fuori discussione per questi sistemi, dato che si alimentano con essi. Nicholas Domnisch di EES Health sottolinea la necessaria regolamentazione di dati e privacy, per eliminare ogni possibile attrito che freni lo sviluppo dei sistemi IoT (leggi il nostro articolo su Wallife, Insurtech) . Ulteriore ostacolo per quest’ultimo potrebbe essere la larghezza banda ridotta, infatti la rapidità con la quale queste informazioni viaggiano è caratteristica essenziale della tecnologia all’avanguardia; come ribadisce Chintan Shah di Brainvire InfoTech Inc.

Progresso e tecnologia

Ultimo aspetto da tenere in considerazione è l’estetica del prodotto: infatti, per essere indossato, la wearable technology deve essere caratterizzata da un design piacevole e all’avanguardia. È indispensabile, quindi, un’attenzione alle linee d’abbigliamento del momento, per concepire un design in grado di mimetizzarsi alla perfezione e che trasformi il dispositivo anche in accessorio di moda. In questo momento di forte accelerazione tecnologica, riuscire a stare al passo con un target sempre più esigente e una quantità di dati spiazzante è un impegno oneroso. Porre una lente sull’avanzata di alcuni dei più interessanti fenomeni del momento, come la wearable technology, ci aiuta a comprendere meglio la realtà che ci circonda e a osservare da vicino dettagli che potrebbero sfuggirci (scopri il nostro articolo su Zaira, meta influencer italiana).

A presto con l’ultimo articolo sui rischi della wearable technology.

Potrebbero interessarti anche:

Condividi Articolo