La wearable technology che ci fa toccare il Metaverse
L’espansione del Metaverse
Il Metaverse cresce, e il suo spazio è ormai popolato da persone, aziende, luoghi pubblici, proprio come una grande città (scopri il nostro articolo su Hermès e la moda nel Metaverso). Come la nostra realtà, il campo sensoriale del Metaverse si sta ottimizzando, allargando la sensibilità dell’utente per dargli la possibilità di sperimentare a trecentosessanta gradi la vita nell’universo parallelo. Tuttavia, finora, la maggior parte delle interazioni nel Metaverse è avvenuta attraverso l’uso di controller o tastiere, limitando la capacità degli utenti di toccare e sentire gli oggetti virtuali come se fossero reali. Quali sono i recenti sviluppi nel campo?
Wearable technology, il guanto magico
Di recente è stato studiato un guanto in grado di donare anche il tatto nel Metaverse. Questa wearable technology innovativa, utilizza la tecnologia haptic per fornire agli utenti un’esperienza tattile realistica nel Metaverse. Grazie a un’ampia gamma di sensori, l’oggetto rileva i movimenti della mano dell’utente per poi tradurli in interazioni virtuali. Se il gamer utilizza il guanto per afferrare qualcosa nel Metaverse, questo fornirà una risposta realistica, volta a simulare la sensazione di sentire l’oggetto nella propria mano. Questa wearable technology è stata progettata per essere confortevole e facile da usare (leggi il nostro articolo sui rischi delle wearable technology). Infatti è stato scelto un materiale morbido e traspirante, per renderlo piacevole da indossare per lunghi periodi di tempo. Il guanto è stato anche dotato di una serie di pulsanti e controlli intuitivi che permettono all’utente di interagire con l’ambiente virtuale con facilità. Lo scopo di questo strumento non è limitato solo a rendere il Metaverse più realistico e coinvolgente, bensì anche per ottimizzare simulazioni professionali o giochi di realtà virtuale.
I sensi nel Metaverse
La realtà virtuale del Metaverse è sempre più articolata e simile al mondo reale. Con l’inserimento del guanto, forse in futuro verranno sviluppate tute intere o reti di sensori complesse, capaci di farci immedesimare sempre di più in questo mondo (leggi il nostro articolo sulle start up di protesi robotiche). Si apriranno nuove porte nell’universo digitale?
A presto con nuovi aggiornamenti
Potrebbero interessarti anche: