-

Hermès nel Metaverse: quando la moda entra nella realtà virtuale

Hermes entra nella vetrina virtuale del Metaverso. A seguire il famoso brand di lusso, anche altri marchi che hanno segnato la storia della moda.

L’arte e il Metaverse

Il mondo dell’arte, in tutte le sue forme, trova piano piano il suo posto nel Metaverse. Dalla crypto arte alla programmazione di un’intelligenza artificiale, un’opera d’arte figurativa o astratta può avere diversi formati, nella realtà virtuale. E l’arte indossabile? La moda si sta affacciando a questo mondo? Il noto marchio Hermès ha recentemente fatto domanda per sbarcare nel Metaverse (leggi il nostro articolo sul mercato della wearable technology), a seguito del plagio dello storico marchio Birkin di Hermès da parte di MetaBirkins.

La moda nella realtà virtuale

Il marchio di lusso sta gettando le basi per il suo ingresso sul Web3 dopo aver depositato una domanda di marchio che copre token non fungibili (NFT) , criptovalute e Metaverse (scopri il nostro articolo sulle piattaforme dove comprare crypto art). Secondo un deposito del 26 agosto presso l’Ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti, il marchio copre software scaricabili per visualizzare, archiviare e gestire beni virtuali, oggetti da collezione digitali, criptovalute e NFT “da utilizzare nei mondi online”. Ed Hermès non è di certo il primo marchio a entrare nel Metaverse. All’inizio del 2022, la Metaverse Fashion Week di Decentraland, un evento di moda digitale di quattro giorni con passerelle virtuali, ha visto la comparsa di marchi di lusso tra cui Dolce & Gabbana, Etro, Tommy Hilfiger, Estée Lauder ed Elie Saab. Sempre nel corso del 2022, i dati di Dune Analytics hanno rivelato che marchi leader tra cui Nike, Gucci, Dolce & Gabbana, Adidas e Tiffany & Co. avevano accumulato un totale di 260 milioni di dollari di vendite da NFT.

Il futuro dell’arte nel Metaverse

Arte, moda e quotidiano trovano il loro spazio nella realtà virtuale, reinventandosi costantemente per riuscire a tenere testa ai tempi della modernità (leggi il nostro articolo sugli attacchi nel Metaverse). Il Metaverse in costruzione si evolverà, affinandosi in ogni suo aspetto: riuscirà mai ad essere realmente in competizione con la nostra realtà?

Continua a seguirci per restare sempre aggiornato sulle ultime novità.

Potrebbero interessarti anche:

Condividi Articolo