Sfidiamo le leggi naturali tutti i giorni, attraverso il progresso scientifico e tecnologico. Esiste un limite? Bryan Johnson, CEO di Os Fund, sembra aver scoperto il segreto dell’eterna giovinezza.
Invecchiamento e ricerca di un’eterna giovinezza
Vivere per sempre è una prospettiva impossibile, ma all’essere umano potrebbe bastare vivere a lungo e in salute. La giovinezza sfugge tra le dita e il tempo invecchia il corpo che, lentamente, inizia a rigenerarsi sempre più a fatica. E se fosse possibile bloccare lo scorrere del tempo? A quanto pare, serve dedizione e un patrimonio non indifferente.
Bryan Johnson: il CEO che spende milioni per fermare l’invecchiamento
Bryan Johnson è un imprenditore americano, fondatore della compagnia Os Fund, che ha deciso di investire risorse e conoscenze per affrontare l’invecchiamento. La compagnia di Johnson è infatti una delle più grandi aziende di biotecnologie al mondo, che si occupa proprio di studiare l’invecchiamento e trovare soluzioni per combatterlo. L’obiettivo ultimo? Creare un futuro dove non si muore di vecchiaia. Le ricerche della Os Fund si concentrano sulla rigenerazione dei tessuti e sulla creazione di organi artificiali, ma soprattutto sullo studio del cervello umano, la fonte principale dei nostri processi cognitivi e fisici (leggi il nostro articolo sul potenziale delle cellule staminali). Johnson ha un approccio molto ambizioso in merito all’argomento: non vuole solo trovare una cura, ma addirittura plasmare la nostra biologia allo scopo di vivere per sempre. Inoltre, Bryan Johnson usa il suo stesso corpo come cavia da anni: monitorandolo costantemente e sottoponendosi a esercizi, diete e sperimentazioni giornaliere.
Vivere per sempre è la soluzione?
Grazie ai suoi investimenti, l’azienda di Bryan Johnson è diventata una delle più importanti nel settore della biotecnologia e il CEO persegue nella sua ricerca personale. Tuttavia, l’invecchiamento dei tessuti è un processo naturale che, per quanto doloroso e difficile da affrontare, è parte del processo vitale. Fino a che punto ci è concesso combatterlo? La nostra serenità vale uno scontro con gli equilibri naturali del nostro corpo?
A presto con nuovi aggiornamenti!
Potrebbero interessarti anche: