ChatGPT è (ancora) un serio rischio per la privacy

La tentazione di utilizzare chatGPT in ambiti professionali è comprensibile visto il successo e la diffusione del servizio. Prima di farlo è bene pensare due volte al tipo di informazioni che si immettono nel sistema, però, e alle possibili conseguenze legali della diffusione di dati sensibili.

I trend delle biotecnologie nel 2023

Una rassegna delle novità che attendono il settore biotech nel corso di quest’anno, dai trapianti di organi animali all’immunoterapia cellulare per la lotta contro i tumori.

ChatGPT e i rischi delle intelligenze artificiali creative

Il modello di intelligenza artificiale per la generazione automatica di testi sviluppato da OpenAI ha stupito il mondo per le sue capacità di scrittura.
A due mesi dal lancio sono chiari i possibili utilizzi della tecnologia, ma anche i rischi che comporta.

Uno dei paragrafi di questo articolo è stato scritto da chatGPT in risposta a un nostro prompt. Sapreste dire quale?