-

Crypto Art Begins: Rizzoli edita il primo libro NFT

La crypto art si evolve e diventa un libro NFT edito da Rizzoli

La crypto art si trasforma e, grazie a Rizzoli, diventa anche libro: Crypto Art Begins.

Le origini della crypto art

L’arte NFT è un fenomeno attuale molto discusso e in grande crescita (leggi il nostro articolo sulle 10 piattaforme dove comprare crypto art). Ma quali sono le sue origini? Bard Ionson decide di raccontarlo attraverso un libro che raccoglie la testimonianza di cinquanta artisti, tra i migliori coinvolti nella nascita dell’espressione artistica digitale. L’editore Rizzoli decide quindi di lanciare sul mercato la storia di questa complessa genesi, decidendo di pubblicarla in formato cartaceo e anche NFT. “Crypto Art Begins” è quindi il primo libro NFT che racconta di quel mondo, quasi parlando di sé stesso.

Crypto Art Begins in formato NFT

Realtà e meta-realtà si fondono nel quotidiano di ciascuno, creando uno spazio misto che ci permette di muoverci dentro e fuori lo schermo. Il mercato della crypto art entra in questo particolare gioco a incastri, diventando centro frenetico di scambio e condivisione. L’autore del libro, Bard Ionson, è affascinato dalla sperimentazione e dalla distorsione del reale, per questo ha sempre filtrato il suo linguaggio artistico in luoghi a metà tra spazio tangibile, digitale e spirituale (scopri il nostro articolo sui 3 attacchi ai quali siamo esposti nel metaverso)). Il suo è spesso un lavoro di rielaborazione, e modificazione attraverso l’inserimento di glitch in immagini preesistenti. “Per Bard Ionson la tecnologia è più di uno strumento; in qualche modo sta cambiando la mente umana e influenza la cultura e il mondo che ci circonda in modi che non comprendiamo.” Così parla Eleonora Brizi, curatrice della selezione degli artisti di crypto art citati nel libro, per The NFT Magazine “Quando è introdotta in uno spazio fisico, la tecnologia provoca distorsione e, nel mezzo, capitano dei glitch”.

Il domani dell’arte NFT

The NFT Magazine, progetto creato da The Cryptonomist e da ArtRights, è arrivato all’11esima edizione e ha deciso di dedicare un numero al progetto “Crypto Art Begins”. Sono sempre di più le iniziative volte a fare luce sui recenti progressi dell’universo digitale, sempre in costante espansione (scopri il nostro articolo sulla chiave del completamento del metaverso). Meta-libri, quadri NFT e codici come opere d’arte; quali nuove creazioni ci attendono?

Continua a seguirci per nuovi articoli e approfondimenti.

Potrebbero interessarti anche:

Condividi Articolo

I grandi innovatori del passato: James Watt

Ritratti: i grandi innovatori del passato The | Edge omaggia le storie di grandiosi personaggi storici, uomini e donne del passato, pionieri e pioniere dell’innovazione,