Ormai le immagini create dall’intelligenza artificiale sono presenti ovunque su internet: dai social ai concorsi d’arte. Ma chiunque può usare un generatore per creare questo genere di opere? Si chiama TTI, Text To Image) il modo che ti permette, grazie a un “semplice” testo, di generare un’immagine completamente inedita. Tutto è iniziato dall’esperimento Dall-E 2 e poi, successivamente, sono nate in fretta molteplici piattaforme, sempre più articolate e in grado di costruire opere rilevanti. Come riuscire a scrivere un prompt per OpenSea, MIdjourney e affini? Scopriamolo insieme con tre semplici step.
Per iniziare: il soggetto
È importante partire sempre da una parola, che possa in qualche modo riassumere il soggetto della propria opera. Il cuore del proprio lavoro, che può anche essere rappresentato da qualcosa di astratto, come un sentimento, dal quale scaturisce l’immagine completa. Questo aiuterà l’ai a centrare subito l’anima della richiesta, e sarà improbabile restarne insoddisfatti.
Continuiamo con: lo stile
Dopo aver tracciato una primissima guida per l’ai, sarà importante specificare lo stile con il quale far “dipingere” il sistema. Utili sono riferimenti concreti, per divertirsi con lo stile di autori del passato come Monet o Caravaggio ma, per evitare di copiare artisti contemporanei, si può anche inserire una corrente artistica di riferimento (es: espressionismo).
In conclusione: gli ultimi dettagli
Dopo aver costruito una solida base per far lavorare l’ai, è utile inserire tutti i dettagli necessari a rendere personale la vostra opera. Inoltre, alcuni accorgimenti potrebbero fare proprio la differenza e aiuterebbero l’intelligenza a comprendere meglio la vostra idea: aggettivi come “dettagliata” e “realistica” sono molto usati, e possono cambiare completamente il carattere dell’opera.
In conclusione, ormai chiunque sia in possesso di un computer avanzato può sfruttare a proprio piacimento queste piattaforme. Tuttavia, saper scrivere un buon prompt potrebbe essere considerato un gesto d’arte.
A presto con nuovi articoli.