-

Cavi usb: la perfetta chiave d’accesso di un hacker

Un cavo usb aiuta l'hacker a entrare nella nostra privacy.

I dispositivi che possono portare un hacker ai nostri dati sono numerosi; perfino un cavo usb. Scopriamo come.

Dispositivi hacker

Nonostante l’astuzia delle esche hacker su internet, ormai la maggior parte degli utenti sa come riconoscere i pericoli del web, quindi riesce a evitarli senza imbattersi in virus e malware. Tuttavia, a volte il rischio può celarsi dietro strumenti insospettabili, magari oggetti di uso quotidiano. Apparentemente innocue, le componenti dei nostri dispositivi possono essere un collegamento diretto a noi.

Cavi usb contraffatti

Infatti, essendo parte integrante di cellulari, computer e laptop, essi sono già in contatto con le nostre informazioni e dati sensibili. Tuttavia, per essere funzionali a questo scopo, dovrebbero essere manomessi e pronti ad accogliere un chip. Ma dove possono nascondere l’impianto? Alcuni di questi oggetti hanno uno spazio vuoto che, seppur piccolo, è in grado di contenere il meccanismo studiato dall’hacker. Un esempio sono i cavi e le chiavette usb: la parte interna e di questi oggetti è infatti più piccola del rivestimento esterno e lascia uno spazio vuoto. Il “cavallo di troia” è quindi pronto per essere messo in commercio e, a occhio nudo, risulta impossibile distinguerlo da uno non contraffatto. Nel 2019, un noto hacker nominato MG, aveva testato e venduto numerosi cavi Apple perfettamente funzionanti, che riuscivano a far connettere un hacker a fino a due chilometri di distanza dal dispositivo. Il prototipo, chiamato OMG, sarebbe ad oggi alla sua seconda versione, stavolta potenziata.

Come proteggere la privacy

Come evitare di acquistare un cavo contraffatto? Gli acquisti online possono occultare facilmente la provenienza del prodotto, per questo la sicurezza dell’oggetto è compromessa. Altra azione rischiosa potrebbe essere quella di comprare cavi di seconda mano, da sconosciuti e attraverso siti o social. Per scongiurare ogni pericolo, possiamo affidare il nostro acquisto alle filiali fisiche o online del brand di riferimento, la cui origine è certificata e sicura. Quali altri oggetti in nostro possesso possono trasformarsi in spie? Ci sono luoghi, fisici o online, dove possiamo sentirci al sicuro?

A presto con nuovi articoli!

Potrebbero interessarti anche:

Condividi Articolo