
Machine learning cybersecurity: Gregory Tarr programma un’AI che individua i video deepfake
La cybersecurity nel presente Fino a qualche anno fa, le nuove generazioni di nativi digitali erano ben sicuri di saper riconoscere il vero dal falso
La cybersecurity nel presente Fino a qualche anno fa, le nuove generazioni di nativi digitali erano ben sicuri di saper riconoscere il vero dal falso
Parlare con tutte le creature presenti su questo pianeta, è un sogno dell’essere umano. Grazie allo sviluppo dell’AI, presto potrebbe diventare realtà. Il linguaggio degli
La tentazione di utilizzare chatGPT in ambiti professionali è comprensibile visto il successo e la diffusione del servizio. Prima di farlo è bene pensare due volte al tipo di informazioni che si immettono nel sistema, però, e alle possibili conseguenze legali della diffusione di dati sensibili.
Un duo di veterani Apple ha lanciato la propria startup: Humane. Il suo obiettivo è stato reso noto durante un TED, dove hanno presentato la
La creazione di computer biologici basati sui neuroni umani promette di aprire nuove frontiere della computazione, aiutandoci nel frattempo a svelare i misteri della fisiologia della mente.
Lepht Anonym, la biohacker robot
La nuova versione di ChatGPT fa molto discutere. Secondo alcuni esperti potrebbe sfiorare l’AGI, ovvero l’intelligenza artificiale generale. Sarà davvero così? ChatGPT-5 e la sua
Nel 2017, un team di scienziati del laboratorio di Informatica e Intelligenza Artificiale del MIT e dell’Università di Boston ha sviluppato un sistema di interazione
Elon Musk crea TruthGPT, la sua intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale è il super trend del momento. Ma come si sono evoluti in passato gli algoritmi deep learning? E come si evolveranno in futuro?
Vuoi collaborare con noi? Compila il modulo ed entra a far parte della redazione di The Edge.
Wallife S.p.A. – Via Vittorio Veneto, 116 00187 Roma – P.IVA: 15766131005 – theedge@wallife.com – Privacy – Cookies – Terms&Conditions