La digitalizzazione delle banche
L’ultimo decennio ha lanciato la digitalizzazione di vari settori, apparentemente lontani o poco interessati a innovarsi per accogliere le esigenze di un futuro dietro lo schermo. Di recente, anche il settore bancario si sta facendo strada nel progresso, grazie al modello di bancassurance. Ciò permetterebbe alle banche di offrire servizi assicurativi, attraverso soluzioni accessibili grazie alla digitalizzazione del settore finanziario.
Bancassurance: come funziona l’assicurazione digitale
Ma quali sono i vantaggi e i rischi? La bancassurance è un’innovativa forma di collaborazione tra banche e compagnie di assicurazioni, dove le prime offrono ai propri clienti polizze vita o per la salute, e assicurazioni di vario genere. Questa soluzione porta diversi benefici alla banca, che avrà quindi diversi servizi da offrire a, possibilmente, un portafoglio clienti sempre maggiore. Vantaggio quest’ultimo anche per le compagnie di assicurazioni, che potranno attingere dall’ampia rete clienti delle banche. La bancassurance è inoltre vantaggiosa per il comfort del cliente, che potrà accedere a un’esperienza d’acquisto semplice, veloce e, soprattutto, da remoto. Infatti, i clienti possono acquistare polizze assicurative direttamente dal proprio smartphone, lontani dagli uffici delle banche o delle agenzie. Tuttavia, anche il modello invitante di bancassurance presenta alcune criticità. In particolare, è da considerare un possibile conflitto di interessi tra le aziende coinvolte, poiché le banche potrebbero incentivare i propri clienti ad acquistare determinati prodotti assicurativi al fine di aumentare il profitto. Anche il rischio finanziario è dietro l’angolo, considerando la possibilità di dover risarcire sinistri considerevoli, che la banca può accusare gravemente.
Assicurazione digitale: il futuro?
La bancassurance è solo uno dei tanti accordi mirati a semplificare la vita quotidiana, e a ridurre gli sforzi a pochi semplici gesti. Ma la semplificazione potrebbe portare a una mancata attenzione verso i dati sensibili del cliente? Saltare tappe e velocizzare i processi è parte di un futuro che, nonostante tutto, dovrà sempre trovare uno spazio per concentrare il proprio sguardo nei dettagli.
A presto con nuovi articoli!